top of page

MISKA

La Natura come musa ispiratrice

Nasce nel cuore della Toscana, terra di artigiani e tradizioni, dall’idea condivisa di creare oggetti ispirati al mondo naturale usando tecniche innovative e tecnologiche.

Ogni nostra creazione nasce da zero, dall'ideazione del disegno iniziale alla sua modellazione.

Ci ispiriamo alle linee, alle forme e ai colori della natura, dando vita a oggetti funzionali ed esteticamente pregevoli che non solo impreziosiscono gli spazi, ma evocano anche un profondo legame con la Madre Terra.

Il team

Glenda e Sebastian, due anime creative unite dalla passione per la natura e la bellezza con il desiderio di creare qualcosa di unico e sostenibile.
 

Glenda; grande amante della natura e con una forte sensibilità estetica e attenzione ai dettagli, cura ogni aspetto del brand, dalla progettazione alla comunicazione. 

​

Sebastian; artista e designer con una grande passione per la creazione. Le sue idee prendono vita in opere uniche e originali, frutto di un ingegno sempre in fermento. Negli ultimi anni, si è avvicinato con entusiasmo alla tecnologia della stampa 3D, che ha aperto nuove strade alla sua creatività, dando vita ai prodotti del marchio Miska.

IMG_3348-2.jpg

Come nascono i nostri prodotti

Ogni oggetto prende vita da uno schizzo disegnato a mano, che viene poi elaborato e ottimizzato per la stampa 3D con l'ausilio di software dedicati. Questi programmi trasformano il modello digitale in istruzioni precise per le stampanti, dando vita al nostro prodotto. 

La creazione avviene strato dopo strato, attraverso un processo tridimensionale che costruisce l'oggetto con cura e precisione.

I tempi di stampa variano dalle 2 alle 8 ore, a seconda della complessità del design.

​

Al centro di questo processo c'è il PLA, un materiale speciale: si tratta di una bioplastica biodegradabile al 100%, composta da acido polittico, ottenuto da risorse rinnovabili come mais o canna da zucchero. Una scelta consapevole che risponde all'emergenza ambientale causata dalla plastica usa e getta e alla ricerca di soluzioni più sostenibili.

Oltre ad essere biodegradabile, il PLA può essere compostato industrialmente a fine vita, restituendo al terreno nutrienti organici e non tossici. Un ciclo virtuoso che si chiude nel rispetto dell'ambiente.​

​

Ogni nostro oggetto nasce da un design accurato e viene realizzato interamente in Toscana, Italia, valorizzando la produzione locale e l'artigianalità del territorio.

bottom of page